cambiamento climatico

Il ghiacciaio della Marmolada sparirà entro 15 anni. «E andare ad alta quota è sempre più pericoloso»
Il caldo frena il miele di barena: nel 2022 produzione giù del 30%
Un apicoltore in mezzo alle arnie presenti sull’isola di Sant’Erasmo a Venezia
Il Naviglio Brenta ha sete: da Moranzani a Stra, la lenta agonia del canale
Crisi climatica, appello ai politici italiani. Scienziati dell’Università di Venezia in prima linea
Carlo Carraro, ordinario di Economia ambientale ed ex rettore di Ca’ Foscari; la pagina che contiene l’appello e a sinistra Carlo Barbante, direttore Istituto scienze polari del Cnr e docente di Ca’ Foscari
Vallerani: «La crisi idrica in Veneto era prevista ma ci ha colti tragicamente impreparati»
Francesco Vallerani, docente di Ca’ Foscari. A destra il lago Fedaia
Dolomiti, la crisi climatica in un giorno: il documentario
Le impressionanti immagini della mareggiata fuori stagione a Jesolo
Crollo sul Pelmo, l’esperto: «Con queste temperature il permafrost non tiene e i cedimenti si moltiplicano»
Clima, l’appello di Messner: «Rete di impianti a fune per avere meno auto. Il Veneto investa parte dei fondi olimpici»
Cambiamento climatico in Veneto, l’allarme dell’idrologo: «Quando si è scatenata Vaia c’era una situazione simile»